top of page
DIMOSTRARE
L'unione tra il diritto e l'investigazione
Cerca


Smart working e sorveglianza digitale del lavoratore e controlli difensivi
L’istituto giuridico dello “smart working”, definito dai testi normativi “lavoro agile”, ha conosciuto negli ultimi anni, complice anche...

Avv. Andrea Patrizi
10 giu 2022Tempo di lettura: 9 min


La Diffamazione a mezzo stampa e on-line
Nel reato di diffamazione il bene tutelato è la reputazione del soggetto leso. La reputazione, in particolare, è il bene giuridico...

Avv. Nicola Massafra
10 giu 2022Tempo di lettura: 13 min


Le riproduzioni informatiche con valenza di "piena prova" nel processo civile
La Corte di Cassazione, con una sua ultimissima pronuncia - l’Ordinanza della Sesta/1 Sezione Civile, la nr. 12794 del 13 maggio 2021 -...

Avv. Giorgio Vaccaro
10 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


NUOVE TECNOLOGIE IN AMBITO GIUDIZIARIO:QUADRO NORMATIVO
Negli ultimi anni è cresciuta in maniera esponenziale la diffusione ed utilizzo di dispostivi mobili, piattaforme criptate (WhatsApp e...

Avv. Fabio Sarra
10 giu 2022Tempo di lettura: 7 min


L'educazione dei figli, l'abuso dei mezzi di correzione e i maltrattamenti in famiglia
"Pueri et naves posteriora ducuntur"... Anni fa un mio conoscente, all’epoca studente modello ed ora saggio uomo di Chiesa, mi lasciò...

Avv. Aurelio Padovani
10 giu 2022Tempo di lettura: 5 min


La sentenza cavallo
Nel 2016, seguito di un’informativa elaborata da un Nucleo dei Carabinieri Forestali, una Direzione Distrettuale Antimafia chiede ed...

Dott. Savino Guarino
10 giu 2022Tempo di lettura: 3 min


Incidenza e conseguenze della pandemia sui rapporti sociali
Da oltre un anno, tutti ricordiamo il mese di marzo 2020, la Pandemia è stato l’argomento più discusso nelle nostre case, tra amici,...

Avv. Monica Cassetta
10 giu 2022Tempo di lettura: 5 min


Problemi applicativi nel processo civile telematico
Per Processo Civile Telematico (PCT) s’intende “l’insieme di attività informatizzate attinenti la disciplina processualistica civile,...

Avv. Alessia Capozzi
10 giu 2022Tempo di lettura: 7 min


“LA PROVA TECNOLOGICA NELL’ISTRUZIONE DEI PROCESSI.l’uso delle moderne tecnologie nella formazione
Nei processi che si svolgono ai giorni nostri è ormai scontato confrontarsi con prove raccolte attraverso strumenti informatici di uso...

Avv. Emanuele Cavanna
10 giu 2022Tempo di lettura: 8 min


Indagini investigative e medianità
La collaborazione maturata nel tempo con il Dottor Luca Leonardo D'Agostini ed il suo staff mi ha permesso di comprendere la peculiarità...

Avv. Leopoldo Muratori
24 mag 2022Tempo di lettura: 5 min


Paradosso
Una premessa è doverosa farla! Quanto segue non vuole essere un elemento di polemica, né, tantomeno un ulteriore fatto a sostegno di una...

Dott. Savino Guarino
24 mag 2022Tempo di lettura: 4 min


LA CONFIGURAZIONE DI ARTIFICI E RAGGIRI NELLE TRUFFE ONLINE
La maggiore disponibilità dei sistemi informatici hanno indotto noi tutti a ricorrere sempre più frequentemente a siti e-commerce per...

Avv. Tiziana Ronchetti
24 mag 2022Tempo di lettura: 5 min


La violenza sugli uomini
Nell’estate del 2018, leggevo la notizia della formulazione della richiesta di archiviazione da parte di un Magistrato inquirente di un...

Avv. Magdalena Giannavola
24 mag 2022Tempo di lettura: 8 min


NAVIGARE CON LA TESTA E SOGNARE CON IL CUORE A OCCHI APERTI
La tecnologia negli ultimi trent’anni ha fatto passi da gigante, se pensiamo che il fax è nato nel 1987 e che i primi telefoni mobili...

Avv. Gigliola Marchi
24 mag 2022Tempo di lettura: 4 min


Le truffe online, comprese quelle "romantiche"
Occorre subito premettere che con il presente articolo, sono tratteggiati, esclusivamente, gli aspetti penali principali, del fenomeno...

Avv. Fabio Sarra
24 mag 2022Tempo di lettura: 6 min


La discrezionalità amministrativa nell’ambito dei trasferimenti nelle FF.AA e nelle forze di Polizia
Nei provvedimenti di trasferimento dei miliari, se non vi siano a monte del trasferimento, ragioni discriminatorie, vessatorie o...

Avv. Fabrizio Casella
24 mag 2022Tempo di lettura: 4 min


Le truffe online ai tempi dell’isolamento forzato
La nuova dinamica del vivere sociale, conseguente all’emergenza sanitaria che tiene sotto scacco il mondo intero, ha portato ad una...

Avv. Flaminia Caldani
24 mag 2022Tempo di lettura: 7 min


PANDEMIA E CYBER CRIMINE
Il 2020 è stato, lo sappiamo, un anno nefasto per il mondo intero. La pandemia di Covid-19 ha imposto un radicale stravolgimento delle...

Avv. Andrea Loiaconi
24 mag 2022Tempo di lettura: 6 min


LE TRUFFE ON LINE, COMPRESE QUELLE “ROMANTICHE”
Sul web oggi si può trovare davvero di tutto: l’auto nuova, l’ultima moda in fatto di abbigliamento, ma anche la donna o l’uomo dei...

Avv. Stefania Carusi
24 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


LA CONVIVENZA DI FATTO E L’ASSEGNO DIVORZILE. RESISTERA’ L’INCOMPATIBILITA’ TRA LORO?
Il principio di diritto, conosciuto e pacifico, è quello in forza del quale una “convivenza di fatto” che venga instaurata dall'ex...

Avv. Giorgio Vaccaro
24 mag 2022Tempo di lettura: 5 min
bottom of page