top of page
DIMOSTRARE
L'unione tra il diritto e l'investigazione
Cerca


Il falso incidente del Golfo del Tonchino
Il 4 agosto 1964, il presidente degli Stati Uniti Lyndon Johnson, con una messa in scena apparve in televisione informando la nazione che...

LUCA D'AGOSTINI
10 mag 2022Tempo di lettura: 5 min


Congiunzioni tra la Giustizia e la sua descrizione mediatica
Pur se parecchi sono i casi di indagini giudiziarie scaturite da inchieste giornalistiche (che hanno conferito anche apporti risolutivi...

Avv. Cristiana Arditi di Castelvetere
10 mag 2022Tempo di lettura: 6 min


Manipolazione della realtà: la strage di Timisoara
Di norma una notizia non dovrebbe essere altro che il riflesso di un fatto, perché è il fatto che crea la notizia. Ciò che purtroppo...

LUCA D'AGOSTINI
10 mag 2022Tempo di lettura: 5 min


I TRE PASSI PER COSTRUIREIL PROCESSO MEDIATICO
Questa frase è di per sé una bugia ed una grande verità. Bugia perché non esiste nessun documento storico che dimostri che la frase...
Francesco Agostino
10 mag 2022Tempo di lettura: 6 min


La monaca bosniaca violentata dai serbi non è mai esistita
Tutto era nato come un semplice componimento letterario. Una storia violenta. Il dramma di suor Lucj Vetrusc, una suora bosniaca stuprata...

LUCA D'AGOSTINI
10 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


Le indagini del detective Dimostrare Le indagini lungo il fiume Drina
Inizio agosto 2012. Loznica (Serbia). Konak Misic Hotel. Ore 02.26. Il detective Nikolaj Dimostrare sta dormendo su un letto...

LUCA D'AGOSTINI
10 mag 2022Tempo di lettura: 25 min


Il processo mediatico e il diritto all’oblio
L’espressione processo mediatico evoca quella patologia della rappresentazione di eventi criminosi da parte dei mass media ed in...

Avv. Gianluca Vincenzo Bocchino
10 mag 2022Tempo di lettura: 6 min


La montatura mediatica delle vittime di Racak
Si parla spesso di Kosovo ma in genere si conosce solo la verità vista da una prospettiva distorta. Per comprendere gli eventi occorre...

LUCA D'AGOSTINI
10 mag 2022Tempo di lettura: 9 min


La relatività verificata nello spazio
La teoria della Relatività Generale, pubblicata tra il 1915 e 1916, sviluppata principalmente da Albert Einstein (1789-1955) con...

Prof. Ignazio Ciufolini
10 mag 2022Tempo di lettura: 5 min


La buffonata dell’infermiera kuwaitiana
Ancora poche persone conoscono questa vicenda. Leggendo, non crederete ai vostri occhi! Nel 1990, la situazione fra gli Stati Uniti e...

LUCA D'AGOSTINI
10 mag 2022Tempo di lettura: 4 min


Il caso di Colleferro
Prima di consegnare ai benevoli lettori queste mie breve riflessioni, mi fa piacere ringraziare l’amico Luca D’Agostini e la Redazione...

Avv. Leopoldo Muratori
10 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


L’immagine falsa del cormorano nero
Vi ricordate del cormorano imbevuto di petrolio? Nel 1991 fu una delle immagini simbolo della prima guerra del Golfo, un'immagine falsa,...

LUCA D'AGOSTINI
10 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


Le indagini del detective Dimostrare Era in infortunio ma praticava il windsurf acrobatico.
In questa rubrica tratteremo di volta in volta casi investigativi svolti dall’agenzia Luca D’Agostini Investigazioni. Logicamente, per...

LUCA D'AGOSTINI
10 mag 2022Tempo di lettura: 10 min


Investigatori privati nel mondo
In molti paesi del mondo, gli investigatori privati rappresentano una componente importante nel sistema della giustizia moderna. Questo...

LUCA D'AGOSTINI
10 mag 2022Tempo di lettura: 27 min


Filosofia del lavoro di un investigatore privato
Un buon investigatore privato deve essere principalmente un professionista: cioè una persona che svolge la propria attività lavorativa...

LUCA D'AGOSTINI
10 mag 2022Tempo di lettura: 7 min


Strumenti dell’indagine difensiva
Con il termine investigazioni difensive vengono indicate tutte quelle attività che, ai sensi del Codice di Procedura Penale, il difensore...

LUCA D'AGOSTINI
10 mag 2022Tempo di lettura: 12 min


Il mandato Professionale
Il Codice di deontologia e di buona condotta per i trattamenti di dati personali effettuati per svolgere investigazioni private, oltre a...

LUCA D'AGOSTINI
10 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


Caratteristiche dell’investigatore privato
L'investigazione è la ricerca meticolosa di elementi utili all’accertamento della verità. Costituisce quindi il percorso necessario per...

LUCA D'AGOSTINI
10 mag 2022Tempo di lettura: 5 min


Investigazioni private nell’era post pandemica
Il mondo è cambiato rapidamente negli ultimi due decenni, guidato dalle nuove tecnologie e dai conseguenti rischi che ne derivano in...

LUCA D'AGOSTINI
10 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


Valenza legale dei messaggi sms e whatsapp
Gli SMS e i messaggi WhatsApp possono valere come prova? Una risposta affermativa a questa domanda è stata data dalla Cassazione con la...

LUCA D'AGOSTINI
10 mag 2022Tempo di lettura: 5 min


Gli affitti nel periodo del corona virus
In assenza di precedenti specifici, la soluzione del problema degli affitti nel periodo corona virus potrebbe essere un’equa ripartizione...

Avv. Aurelio Padovani
10 mag 2022Tempo di lettura: 4 min


Più clienti più soldi? sei davvero convinto che questa storia sia vera?
Una Regola Nuova era stata tramandata alla generazione successiva, particolari comportamenti si erano consoli dati e manifestati, ma...
Francesco Agostino
19 apr 2022Tempo di lettura: 8 min


Normativa privacy nella federazione russa
La Legge federale della Federazione Russa del 29 luglio 2004 N 98-FЗ sul segreto commerciale Adottato dalla Duma di Stato il 9 luglio...

LUCA D'AGOSTINI
19 apr 2022Tempo di lettura: 14 min


Il Concetto di privacy in Russia
Con lo sviluppo della tecnologia, il problema della riservatezza e della tutela delle informazioni riservate e sensibili sta divenendo...

LUCA D'AGOSTINI
19 apr 2022Tempo di lettura: 3 min
bottom of page